A noi è andata bene, siamo stati fortunati...
…ma intorno a noi la situazione è terribile, uno scenario che finora avevamo soltanto visto al telegiornale o nei film catastrofisti.
Di fronte a un disastro così, per prima cosa abbiamo preso pale e stivali e siamo andati nelle strade a togliere il fango dalle case e dai negozi…
Poi però, una volta ripulita la terra, le persone intorno a noi restano ancora senza casa, senza oggetti quotidiani, senza la propria vita di ogni giorno…

Foto presa da www.unfoldingroma.com
… e ci siamo chiesti:
“Adesso che il fango non c’è più, che cosa possiamo fare?”
Siamo imprenditori e lavoriamo nel digitale: quello che sappiamo fare meglio è usare internet per connettere i bisogni delle persone, e per movimentare gli oggetti in giro per l’Italia.
Ci siamo resi subito conto che davanti a questa tragedia si è levata immediatamente una solidarietà meravigliosa, abbiamo sentito l’affetto enorme di migliaia, milioni di persone da tutta Italia…
Purtroppo, però, abbiamo anche notato che bisognava organizzare questo affetto spontaneo per renderlo concreto, altrimenti finiva per disperdersi – ed era un peccato enorme!
In tanti hanno iniziato usando i social, in particolare i gruppi Facebook di paese e di quartiere, ma un po’ per la concitazione, un po’ per l’algoritmo, era davvero difficile far incontrare i bisogni dei Romagnoli e la disponibilità di chi voleva aiutare:
Non solo: per chi voleva aiutare da altre parti d’Italia c’era anche il problema di come far arrivare i propri oggetti, perché spesso si tratta di pezzi voluminosi (mobilio, arredamento) che richiederebbe costi di spedizione insostenibili.
Così è stato chiaro quale poteva essere il nostro contributo:
organizzare uno spazio online per far incontrare
- chi non ha più niente e ha bisogno di tutto;
- chi vuole dare una mano concretamente condividendo ciò che ha;
- una piattaforma dove mettere in contatto le necessità e le disponibilità;
- trasportatori e corrieri che garantiscano spedizioni gratis.
Ed è così che è nato Checosatiserve.it, uno spazio dove tornare a essere davvero “comunità”, dove aiutarsi concretamente e silenziosamente.
Abbiamo trovato persone speciali, è bastato un messaggio al volo e abbiamo ricevuto risposte immediate: “Ci sono”.
Eccoci:
Un grazie specialissimo a …

Elisabetta Bruno
Presidente


Riccardo Rodella
Vicepresidente


Luca La Mesa
Co-Founder Carriere.it


Stefano Pavignano
CEO


Marco Ferrario
CEO


Antonino Zito
CEO


Carmelo Cadili
Partner & Chief Strategy Officer (CSO)


Gaetano Sanfilippo
Partner & Honorary President


Paolo Balboni
Founding Partner


Luciana Di Vito
Privacy & Data Protection


Massimo Fattoretto
CEO


Andrea Saccà
CEO & Founder

Elena Petreni
Direttore Clienti

Paola Marchini
Direttore Creativo

Giulio De Gaetano
Chief Operating Officer


Alessio Sorrentino
Marketing Manager


Andrea Tasselli
Web Developer


Andrea Cocciardo
Chief Marketing Officer & Head of Communication

Andrea Crocioni
Direttore Responsabile





... e grazie a te
a te che hai perso tutto e che ti stai già rimboccando le maniche per ricominciare, senza aspettare che qualcun altro lo faccia al posto tuo, nonostante la fatica, lo spaesamento, il dolore…
e a te che hai visto persone perdere tutto, la casa, l’attività, i campi… e non ci hai pensato un attimo, hai deciso di agire in prima persona perché è così che fanno le persone di valore…
… grazie!
MEDIA KIT
Il successo di questo progetto è legato anche alla sua diffusione, più persone lo conoscono e più aiuti riusciamo ad offrire a chi ne ha bisogno.
Scarica il Kit Stampa e DIFFONDI IL PROGETTO!
Scrivici in caso di approfondimenti o anche solo per condividerci le tue pubblicazioni!

Grazie di cuore
Team checosatiserve.it
@2023 Checosatiserve ODV – Via Romagnoli n.76, Faenza – c.f. 90040030398